Le Cinque Terre
RIOMAGGIORE / MANAROLA / CORNIGLIA /VERNAZZA / MONTEROSSO
Le Cinque Terre rappresentano la parte naturale più incontaminata e affascinante della Liguria.
Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Monterosso e Vernazza sono i borghi marinari a strapiombo sul mare che danno vita alle Cinque Terre, racchiudendo piacevoli sorprese nella loro tipica architettura che richiama una storia millenaria.
Un territorio meraviglioso, sede di un Parco Nazionale, con un mare cristallino che ospita una prestigiosa Riserva Marina.
Le escursioni sui sentieri delle Cinque Terre sono il modo migliore per conoscere e godersi questi territori, percorrendo in tranquillità la fitta rete di mulattiere, per secoli uniche vie di comunicazione fra i borghi.
Una gita in barca, un immersione sui fondali della Riserva Marina, un tour guidato lungo i vigneti terrazzati o un aperitivo in una delle tradizionali cantine, dove viene prodotto il rinomato vino “Sciacchetrà”, arricchiranno il vostro viaggio con ricordi indelebili.
Questo piccolo angolo di Paradiso, meta sempre più ambita da turisti italiani e stranieri vi regalerà esperienze uniche, all’insegna di relax, cultura e antichi mestieri, di intensi profumi mediterranei e del fascino della natura selvaggia.
L’unicità e il valore storico di queste terre sono state dichiarate nel 1997 Patrimonio dell’Umanità, tutelato dall’Unesco.
Vernazza
Vernazza è una delle perle delle Cinque Terre, nobile ed elegante borgo percorsa da carruggi, scalinate e viuzze di tradizione medievale, circondata da uno spettacolare paesaggio naturale, caratterizzato da muretti a secco e campi a picco sul mare.
Il borgo marinaro vanta un porticciolo suggestivo che abbraccia la piazza principale ed è custodito dalle graziose casette color pastello che nel periodo estivo di affollano di turisti provenienti da ogni parte del mondo.
Questo gioiello tra mare e roccia con antiche tradizioni storiche e urbane è considerato uno dei borghi più belli d’Italia.
Come arrivare a Vernazza
Nel borgo antico non è permesso circolare con le auto.
Nel borgo antico non è concesso circolare con le auto.
Tuttavia sono disponibili Parcheggi custoditi a pagamento poco distanti dal centro, indicati in questa mappa.
Parcheggiare nelle Stazioni di La Spezia, Levanto o Sestri Levante e prendere il treno per Vernazza.
Orario treni e biglietti disponibili sul sito Trenitalia.com
PARCHEGGIO VERNASSOA
(convenzionato per i nostri clienti)
15€ al giorno per le auto (80€ alla settimana)
10€ al giorno per le moto (55€ alla settimana)
Servizio Navetta per il Centro Città incluso nelle tariffe
Aperto tutto l’anno dalle 8.30 alle 20. Fuori orario è chiesto un supplemento di 10/15€.
È richiesta la prenotazione al numero: +393484432040 (Simone) oppure tramite il sito:
https://parkingvernassoa.business.site
É possibile parcheggiare anche su strada (pochi posti disponibili ) e prendere l’autobus per scendere al centro del paese.
Per dettagli sugli orari https://www.atcesercizio.it/index.php/it/linee-orari-it/cinque-terre
In alternativa è possibile parcheggiare nelle stazioni limitrofe di La Spezia, Levanto o Sestri Levante e prendere il treno per Vernazza.
Orario treni e biglietti disponibili sul sito www.trenitalia.com